Referenti progetto, per info ed iscrizioni:
Rossella Pisano: www.corpoacqueo.com – rossella_pisano@fastwebnet.it – 3471393311
Francesca Spezzani: www.mamiwata.it/francesca.html - francesca@mamiwata.it - 3495851504
ROSSELLA PISANO è
counselor somatorelazionale, diplomata presso l'Istituto di Psicologia
Somatica di Milano e ideatrice del metodo “ Il Corpoacqueo: Coscienza
Corporea Acquatica. E' autrice del libro “ Acquaticità”
Sperling&Kupfer. Allenatrice della Federazione Italiana Nuoto, è
stata membro del
Comitato Nazionale Scuole Nuoto della F.I.N. Ha collaborato con il
corso di diploma universitario di laurea in scienze ostetriche
dell'Università di Genova. Collabora con Francesca Spezzani al progetto
“Acqua” un
percorso tra Coscienza Corporea Acquatica e Danza afrocubana. Ha
partecipato al Festival del Mediterraneo di Genova con la performance
“Corpoacqueo”, uno spettacolo tra acqua e musica.
FRANCESCA SPEZZANI, da diversi anni, studia continuativamente danza d’espressione africana e danze tradizionali afro-cubane, in Italia, Francia, Belgio, e con diversi viaggi studio in Africa ed a Cuba. Danza con la Kaidara
Danze Company di Katina e Bruno Genero, partecipando alla preparazione e
creazione dello spettacolo ‘Olaré, Essenza di Venere’, con il quale va
in scena a Torino ed in diverse altre rassegne del Nord Italia nel
2005/6. Partecipa, come ballerina e musicista, allo spettacolo di
presentazione dell’ultimo CD di Bruno Genero, ‘Yiri Kan, il suono del
legno’, nell’ottobre 2006. Frequenta per alcuni anni il corso accademico di danze, ritmi e culture afro-cubane di Esmil Diaz, professore di danza moderna e folcklorica dell’Havana, Cuba. Nel 2004, a Milano, fonda, insieme ad altri due soci, MamiWata, Tradizioni in Movimento asd (www.mamiwata.it). Durante l'ultimo viaggio studio a Cuba (gennaio 2012), ha danzato con la compagnia Raices Profunda di Juan de Dios. Da diversi anni, insegna danza d’espressione africana e danze tradizionali afro-cubane nelle città di Milano, Genova (www.mojud.it),
Bologna, con corsi settimanali fissi e seminari periodici. Collabora
con Rossella Pisano per il progetto ‘ACQUA – tra coscienza corporea
acquatica e danza afro-cubana’.
Genova Nervi
lunedi 2 e martedi 3 luglio 2012
'acqua'
tra coscienza corporea acquatica e danza afro-cubana
coscienza corporea acquatica: Rossella Pisano
danza afro-cubana: Francesca Spezzani
percussioni afro-cubane: Riccardo Regosa, Davide Otranto, Sergio Limuti
Il seminario acqua propone un percorso di lavoro corporeo tra danza afro-cubana e coscienza corporea acquatica.
Questo
appuntamento estivo è in un contesto naturale, di mare, roccia, cielo, e
la piscina all’aperto, utilizzata per la parte in acqua, è d’acqua
salata.
La
nostra vita emotiva, corporea, psichica, si nutre di simboli e di miti.
Questo avviene soprattutto per quegli aspetti che sono pregni di
significato e che trovano nella simbologia dell'acqua un
valore fondamentale. Saperli riconoscere e comprendere, attraverso la
danza ed il movimento spontaneo in acqua, ci permette di avere nuove
informazioni su noi stessi ed avviare un processo di consapevolezza e di
trasformazione.
Nella
prima parte del seminario, si propone un lavoro di danza afro-cubana
con percussioni dal vivo: partendo dai movimenti e dall’espressività
degli orichas (divinità afro-cubane) che rappresentano l’acqua,
cerchiamo di vivere dentro di noi e con il nostro corpo il ‘divino
acquatico’, la sua forza, la sua maestosità, la sua rotondità e la sua
energia vitale, nella varie sfaccettature e dimensioni che l’acqua può
rappresentare; ed osserviamo l‘acqua’, fino a poterci avvicinare e lentamente immergere, con un valore propiziatorio e di profonda benedizione. acqua fuori e dentro di noi.
La seconda parte del lavoro, infatti, ci porta all'esperienza concreta del corpo in acqua,
attraverso esercizi che riguardano il galleggiamento e la
consapevolezza della nostra respirazione, acquisendo così intimità e
fiducia con l'elemento ‘acqua’. Il lavoro si snoda con proposte di movimento sopra e sotto l'acqua, prima da soli poi in coppia e con tutto il gruppo di persone che nuotano insieme e vicine.
Il
martedì sera, al termine delle sessioni di danza afro-cubana e
coscienza corporea acquatica, è previsto uno spazio per una condivisione
verbale.
Il seminario è aperto a tutti, anche coloro che non hanno mai avuto esperienze specifiche di danza; ma è indispensabile saper nuotare.
Materiale da portare con sé: foulard grande, gonna ampia, abbigliamento bianco, occhialini, tappanaso o maschera.
ORARI:
lunedì: 19.30-20.30 coscienza corporea acquatica; 20.30-21.30 danza afro-cubana
martedi: 19.30-20.30 danza afro-cubana; 20.30-21.30 coscienza corporea acquatica; 21.45-22.45 condivisione verbale
LUOGO: PISCINA GROPPALLO, Genova Nervi
Passeggiata Anita Garibaldi di Nervi, tra Torre Groppallo e Hotel Marinella
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO: 60 euro
Il seminario è a NUMERO CHIUSO.
Per iscriversi, è necessario versare una CAPARRA di € 30,00 ENTRO VENERDI 22 GIUGNO.
Rivolgersi direttamente a Rossella Pisano o Francesca Spezzani.
Nessun commento:
Posta un commento