CROSS
TRAINING E DIFESA PERSONALE
Il nostro è un corso
integrato, cioè ogni singola lezione comprende due tipologie differenti di
attività motoria.
Nel loro insieme si
completano riuscendo a dare maggior valore sia alla formazione fisica che
psicologica del soggetto che vi partecipa.
Le discipline
sportive che alleniamo sono:
·
Cross training
·
Difesa personale
Cross training o allenamento funzionale
È una pratica
sportiva accessibile a tutti che tende ad imporsi come “La disciplina del
recupero della forma” !
Il circuito,
pianificato meticolosamente dal coach Carola Falconi, sarà sempre diverso ad
ogni lezione lavorando a corpo libero od utilizzando piccoli attrezzi. Questa
formula rende le sessione dell’allenamento varie ed uniche, in quanto la grande
differenziazione degli esercizi permette di evitare la routine e di ritrovare
la voglia ed il piacere di allenarsi!
In soli 30 minuti di
cross training vi è un miglioramento del sistema cardio respiratorio, della
forza muscolare e della massa muscolare correlata ad una perdita di massa
grassa. Questo è possibile poichè si lavora ad intensità più elevate con tempi
di recupero brevi, sollecitando tutte le catene muscolari con movimenti
funzionali che riproducono schemi motori come correre, saltare, spingere, lanciare
ecc.
Sia nei principianti
che negli esperti in una settimana di cross training vengono sollecitate tutte
le capacità condizionali e coordinative (resistenza, forza, velocità,
reattività, coordinazione ed equilibrio), ciò permette di progredire e migliorare.
Difesa personale o boxe
Il pugilato
racchiude in sé una grande forza educativa che, oltre a portare l’atleta a
guardare il mondo con un occhio di riguardo, racchiude la sua aggressività in
uno spazio limitato.
Obiettivo specifico
è sviluppare e potenziare:
· le proprie abilità motorie,
· le capacità senso-percettive
· gli schemi motori di base (posturali e dinamici)
· la coordinazione dinamica generale
· l’orientamento progressivo alla pratica sportiva nel
rispetto di un soggettivo processo di maturazione psico-fisica.
Il corso sarà esclusivamente di formazione
tecnica. Si eseguirà con il lavoro di tecnica e difesa che verrà svolto sulle
stesse mani del coach Daniel Falconi, utilizzando anche attrezzi (sacco e
punching ball).
Programmazione della seduta di allenamento
Il corso si terrà da
Ottobre 2017 a Giugno 2018 il lunedì ed il mercoledì – orario 21.00-22.30.
La lezione durerà
circa 1 ora e ½ e sarà costruita come segue:
·
15 minuti di
riscaldamento a corpo libero tutti insieme (mobilità articolare, attivazione
muscolare e cardiorespiratoria)
·
1 ora – fase
centrale – la classe verrà momentaneamente divisa in due gruppi che si
alterneranno nelle attività di cross training e difesa personale dopo la prima
mezz’ora, in modo tale da permettere a tutti di allenarsi in entrambe le
discipline all’interno della stessa lezione
·
15 minuti finali
di defatigamento tutti insieme (stretching e rilassamento).
Coach
I coach saranno due,
ognuno specializzato nel proprio campo:
·
Carola Falconi, laureata in Scienze Motorie, studentessa all’ultimo anno della Laurea
Magistrale in Teorie e Tecniche di Attività Motoria Preventiva ed Adattata,
istruttrice abilitata di cross training e allenamento funzionale;
·
Daniel Falconi, ex pugile professionista
A chi è rivolto il corso ?
La particolarità e
la “bellezza” del nostro tipo di allenamento è che è rivolto a chiunque, di
qualsiasi età e sesso.
Sia per la difesa
personale sia per l’allenamento funzionale – a seconda dell’allievo – i coaches
possono adattare sia l’intensità sia la tipologia degli esercizi. Questo è
possibile perchè ognuno sarà osservato, corretto ed allenato con la massima
professionalità, rispetto ed attenzione anche se inserito in un gruppo.
Conclusioni
Proponiamo un corso
per chi ha voglia di stare bene, mettersi in gioco, sudare, svuotare la mente e
divertirsi in un gruppo eterogeneo e genuino.
Il corso ha finalità
propedeutiche al benessere psicofisico e non ha fini di lucro, le tariffe
saranno calcolate sulla base dei costi che sarà necessario sostenere per
effettuare lo stesso.
Carola Falconi
Walter Daniel
Falconi
Nessun commento:
Posta un commento