Gruppo Donne nel cuore... GinnasticaMente per tutti!!!

Gruppo Donne nel cuore... GinnasticaMente per tutti!!!

Visualizzazioni totali

sabato 24 novembre 2012

TORNEO AQUILOTTI DI MINIBASKET 2012-13

Oggi 24 Novembre, è iniziato il TORNEO MINIBASKET che vedrà protagonisti i nostri AQUILOTTI del CENTRO MINIBASKET supportato da G.D.BOGLIASCO. Incontreranno e giocheranno con la VIRTUS 

a Bogliasco in palestra a partire da ore 11.00.

COME AUGURIO SINCERO  DA PARTE NOSTRA ABBIAMO TROVATO UN RACCONTO DI UN BAMBINO TOSCANO DI QUINTA ELEMENTARE CHE PARLA DI UN BIMBO CHE DIVENTO' UN AQUILOTTO TENACE E LIBERO.....

....E ALLORA DIVERTITEVI AQUILOTTI GIOCANDO SEMPRE CON RISPETTO E ALLEGRIA 

NOI FACCIAMO IL TIFO PER VOI!!!!!


oooooooooooo

L'aquila di fuoco e l'aquila umana

 









L'aquila dopo aver rapito il cucciolo umano e dopo che il piccolo umano aveva già cinque anni gli insegnò a cacciare. Il cucciolo ormai sapeva già i pericoli e la lingua dell'aquila aveva anche costruito delle ali con appoggio per lui che gli servivano per volare insieme alla seconda madre. Aveva ricoperto il suo … di fiume che l'acqua perdeva e sempre volavano insieme e sembrava davvero un aquilotto. (segue disegno: la macchina, il casco).

Il ragazzo quando vedeva gli umani andava giù in picchiata per prendere il cibo, ma un brutto giorno un uomo gli tirò un coltello e gli sciupò l'ala, allora precipitò e quando videro che era un bambino tutti sgranarono gli occhi e chiamarono due persone e loro cominciarono a dire: "E' lui, l'abbiamo salvato". Allora fecero per toccarlo che si alzò e scappò nel bosco. La notte il piccolo portò delle foglie secche per riparare l'aereo, dopo poco si alzò in volo e fuggì. Quando tornò a casa la mamma aquila lo cullò con le ali e si addormentò.


TRATTO DA RACCONTI E SCRITTI DI QUINTA ELEMENTARE:
WWW. archivio.tempiespazi.toscana.it





giovedì 15 novembre 2012

MARTEDI' DUE CORSI ADDIZIONALI PER TUTTO L'ANNO

CARI ASSOCIATI,

I NOSTRI CORSI DI TOTAL BODY SONO MOLTO FREQUENTATI SPECIALMENTE IN ORARIO 18.30/ 19.30 E PARTICOLARMENTE IL GIOVEDI' NEL CORSO DI PILATES/YOGA/POSTURALE.

PER DARE SEMPRE UN BUON SERVIZIO NON SOLO DAL PUNTO DI VISTA ISTRUTTORE (INECCEPIBILE) MA ANCHE PER LA FRUIBILITA' DEGLI SPAZI ABBIAMO RICHIESTO ED OTTENUTO 

IL MARTEDI' DALLE 18.30 ALLE 20.30 :
- 18.30/19.30: PILATES, YOGA, GINN.VERTEBRALE/POSTURALE
- 19.30/20.30: AEROBICA, COORDINAZIONE E POTENZIAMENTO

COME GIORNATA ADDIZIONALE UTILE ALLO SVOLGIMENTO  DI ULTERIORI DUE LEZIONI.

CONSIGLIAMO A COLORO CHE FANNO UNA SOLA ORA SETTIMANALE  DEL GIOVEDI' E CHE NE HANNO L'OPPORTUNITA' DI SEGNALARSI PER IL CAMBIO GIORNO VERSO IL MARTEDI' PRESSO LA NOSTRA SEGRETERIA.

RINGRAZIAMO DI CUORE LA DIREZIONE DIDATTICA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO BOGLIASCO, PIEVE LIG. E SORI ED IL COMUNE DI BOGLIASCO PER LA SEMPRE ATTIVA DISPONIBILITA' E COMPRENSIONE


 BUON LAVORO A TUTTI VOI!!!



venerdì 26 ottobre 2012

GIOVEDI' 1 NOVEMBRE - CORSO ADULTI TOTAL BODY

CIAO,


INFORMIAMO GLI ISCRITTI CHE

   

GIOVEDI' 1 NOVEMBRE 

 

LA LEZIONE DI TOTAL BODY SI TERRA' IN UNA SESSIONE UNICA CON  

 

ORARIO 18.45/19.45



BN LAVORO A TUTTI!


GD. BOGLIASCO ASD

lunedì 15 ottobre 2012

Quanto tempo senza scrivere sul nostro caro blog....
Questo perché c'è fermento! Energia in movimento proprio nello stile della nostra Associazione.
In questi casi si danno delle priorità, la precedenza è per il servizio piuttosto che per la visibilità, nel rispetto dei nostri intenti e delle promesse fatte.

Siamo felici di farvi sapere che, in collaborazione con la Consulta delle Associazioni, siamo parte del Progetto Sportivo Doposcuola del nuovo Istituto Comprensivo Bogliasco Pieve Ligure e Sori che comprende i livelli di scolarità dalla materna alla secondaria di primo grado.

La nostra Associazione ha attivato:

- 2 Corsi di psicomotricità per la scuola Materna;
- Corso di Avviamento allo Sport per i 5 anni e per le Scuole Elementari;
- Corso di Minibasket "Scoiattoli" per i 5 anni e fino alla 3za elementare;
- Corso di Minibasket "Aquilotti" per 4ta e 5nta elementare;
- Corso di Educazione Sportiva ed Atletica indoor per le scuole medie


La nostra Associazione si è arrichita di tre validi nuovi Istruttori oltre la nostra colonna portante Anna Olivari:

Stefano Bragheri - Responsabile del nuovo Centro Minibasket G.D.Bogliasco ed Istruttore degli "Aquilotti"
Marco Dufour - Giovane Istruttore dei piccoli "Scoiattoli"
Vittoria Ciuchi - Istruttore dei piccoli della Scuola Materna nel Corso di Psicomotricità.

E' inoltre artito con successo per la terza stagione il Corso di Ginnastica Dolce "Over 70" sempre col patrocinio di Consulta che conferisce un tono istituzionale anche a questa iniziativa, che quest'anno è totalmente autogestita economicamente ed esente da contributi regionali che anno scorso hanno procurato disservizio e dei quali quest'anno non si ha ancora nessuna notizia.

I dolci e determinati atleti d'argento sono quasi sessanta divisi in due corsi (uno piu' posturale ed il secondo piuttosto aerobico).

Questi sono solo alcuni cenni circa l'attività motoria promossa da G.D.Bogliasco quest'anno, ma in pentola bollono anche collaborazioni con gli amici di Mi Nutro di Vita e la loro nuova borsa di Studio fotografica "Perché", con gli amici di Ergus per il Progetto di Cammino e salute per le Elementari e con i ragazzi del Surf di Bogliasco e la loro proposta alle Scuole Medie.....

Più dettagli verranno pubblicati appena possibile !!!!

ciao  a presto!


G.D.Bogliasco ASD

venerdì 7 settembre 2012

Inizio corsi 2012

I corsi sono iniziati lunedì 3 settembre 2012 presso la palestra della scuola di Bogliasco con il seguente orario:
lunedì/giovedì 18.30-19.30
lunedì/giovedì 19.30-20.30
mercoledì 18.00-19.00 (under 30 - preparazione fisica)
sabato 9.30-10.30

  • Tessera annuale AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) comprensiva di assicurazione contro infortunio:
           adulti 8,5€
           ragazzi 4,5€
  • Quota associativa annuale 20€
  • Quota mensile corso ginnastica: 
           1 volta la settimana 15€
           2 volte la settimana 30€
           3 volte la settimana 45€

Vi aspettiamo ricordandovi che possiamo praticare attività fisica a qualsiasi età!

domenica 22 luglio 2012

NININ FESTIVAL IL 28 LABORATORI-ASSAGGIO DEL PROSSIMO DOPOSCUOLA SPORTIVO!!!!

Sabato 28/7 - Consulta di Bogliasco - Settore Sport assieme con varie Associazioni del Territorio presenta alcuni assaggi  delle prossime attività sportive pomeridiane ideate per i bimbi ed i ragazzi della Sc. Materne, Elementari e Medie del Circolo Scolastico Bogliasco Pieve Ligure e Sori 

Domenica 29/7 mattina uno stand darà a chi interessato info in merito!!!

Venite a trovarci numerosi e passate parola a gran voce è tutto gratuito!!


domenica 15 luglio 2012

27 - 28 - 29 LUGLIO BOGLIASCO A MISURA DI BAMBINO!!!!

E' fantastico l'entusiasmo che Mariagrazia Bisio , Luigi Piga, il Teatro Cargo, Unicef  e molti altri hanno messo per realizzare questo evento e quest'onda fresca e piena di energia positiva ha entusiasmato tutta Bogliasco, i suoi Commercianti, tante sue Associazioni, Circoli Culturali e singole persone!!! Tutti per inventare  insieme tre meravigliosi giorni a misura di bambino. Qui di sopra, per voi,  il programma e, cliccandoci sopra potrete entrare direttamente  in contatto  col Fantastico Mondo di Ninin Festival e con la sua pagina web!!!
Bimbi, buon divertimento!!!!!
 
 

giovedì 21 giugno 2012

CORSO ACQUAGYM MESE DI LUGLIO



Come già annunciato ai nostri Associati in palestra ed alla Cena Sociale è confermato il corso di acquagym a Genova Nervi, per il prossimo mese di LUGLIO  presso la Piscina dei Bagni Scogliera all’interno dei Parchi di Nervi –  Entrata lato Roseto.

Frequenza:                         lunedì e giovedì

Orario:                                 18,30 – 19,30

Costo:                                   15€/mese una volta la settimana
                                               30€/mese due volte la settimana
Costo tessera AICS:            8,5€
(per copertura assicurativa, solo per coloro che non sono associati a G.D.Bogliasco)

Il numero di prenotazioni confermata alla nostra Segreteria ha già raggiunto le 26 presenze la capienza della piscina non potrà superare le 30 presenze per motivi di spazio, fruibilità e sicurezza.

In caso alcuni bambini accompagnassero i genitori all'interno dell'area verde ove risiede la piscina dovranno essere assolutamente segnalati entro il 30 giugno e verranno tesserati AICS (4,5€) per la copertura assicurativa. Dovranno essere autosufficienti e non potranno accedere allo specchio d'acqua ove si terrà il corso.

 
Per info:
cell: 339 – 7283355

mercoledì 6 giugno 2012

ACQUA - 2-3 LUGLIO 2012 PISCINA GROPALLO - GENOVA NERVI



Referenti progetto, per info ed iscrizioni:
Rossella Pisano: www.corpoacqueo.com  rossella_pisano@fastwebnet.it – 3471393311
Francesca Spezzani: www.mamiwata.it/francesca.html - francesca@mamiwata.it - 3495851504
 
               
 
ROSSELLA PISANO è counselor somatorelazionale, diplomata presso l'Istituto di Psicologia Somatica di Milano e ideatrice del metodo “ Il Corpoacqueo: Coscienza Corporea Acquatica. E' autrice del libro “ Acquaticità” Sperling&Kupfer. Allenatrice della Federazione Italiana Nuoto, è stata membro  del Comitato Nazionale Scuole Nuoto della F.I.N. Ha collaborato con il corso di diploma universitario di laurea in scienze ostetriche dell'Università di Genova. Collabora con Francesca Spezzani al progetto “Acqua”  un percorso tra Coscienza Corporea Acquatica e Danza afrocubana. Ha partecipato al Festival del Mediterraneo di Genova con la performance “Corpoacqueo”, uno spettacolo tra acqua e musica.
 
FRANCESCA SPEZZANI, da diversi anni, studia continuativamente danza d’espressione africana e danze tradizionali afro-cubane, in Italia,  Francia, Belgio, e con diversi viaggi studio in Africa ed a Cuba.  Danza con la Kaidara Danze Company di Katina e Bruno Genero, partecipando alla preparazione e creazione dello spettacolo ‘Olaré, Essenza di Venere’, con il quale va in scena a Torino ed in diverse altre rassegne del Nord Italia nel 2005/6. Partecipa, come ballerina e musicista, allo spettacolo di presentazione dell’ultimo CD di Bruno Genero, ‘Yiri Kan, il suono del legno’, nell’ottobre 2006.  Frequenta per alcuni anni il corso accademico di danze, ritmi e culture afro-cubane di Esmil Diaz, professore di danza moderna e folcklorica dell’Havana, Cuba. Nel 2004, a Milano, fonda, insieme ad altri due soci, MamiWata, Tradizioni in Movimento asd (www.mamiwata.it). Durante l'ultimo viaggio studio a Cuba (gennaio 2012), ha danzato con la compagnia Raices Profunda di Juan de Dios. Da diversi anni, insegna danza d’espressione africana e danze tradizionali afro-cubane nelle città di Milano,  Genova (www.mojud.it), Bologna, con corsi settimanali fissi e seminari periodici. Collabora con Rossella Pisano per il progetto ‘ACQUA – tra coscienza corporea acquatica e danza afro-cubana’.
Genova Nervi
lunedi 2 e martedi 3 luglio 2012
'acqua'
tra coscienza corporea acquatica e danza afro-cubana
 
 
coscienza corporea acquatica: Rossella Pisano
danza afro-cubana: Francesca Spezzani
percussioni afro-cubane: Riccardo Regosa, Davide Otranto, Sergio Limuti
 
 
Il seminario acqua propone un percorso di lavoro corporeo tra danza afro-cubana e coscienza corporea acquatica.
Questo appuntamento estivo è in un contesto naturale, di mare, roccia, cielo, e la piscina all’aperto, utilizzata per la parte in acqua, è d’acqua salata.
 
La nostra vita emotiva, corporea, psichica, si nutre di simboli e di miti. Questo avviene soprattutto per quegli aspetti che sono pregni di significato e che trovano nella simbologia dell'acqua un valore fondamentale. Saperli riconoscere e comprendere, attraverso la danza ed il movimento spontaneo in acqua, ci permette di avere nuove informazioni su noi stessi ed avviare un processo di consapevolezza e di trasformazione.
 
Nella prima parte del seminario, si propone un lavoro di  danza afro-cubana con percussioni dal vivo: partendo dai movimenti e dall’espressività degli orichas (divinità afro-cubane) che rappresentano l’acqua, cerchiamo di vivere dentro di noi e con il nostro corpo il ‘divino acquatico’, la sua forza, la sua maestosità, la sua rotondità e la sua energia vitale, nella varie sfaccettature e dimensioni che l’acqua può rappresentare; ed osserviamo l‘acqua’, fino a poterci avvicinare e lentamente immergere, con un valore propiziatorio e di profonda benedizione.  acqua fuori e dentro di noi.
 
La seconda parte del lavoro, infatti, ci porta all'esperienza concreta del corpo in acqua, attraverso esercizi che riguardano il galleggiamento e la consapevolezza della nostra respirazione, acquisendo così intimità e fiducia con l'elemento ‘acqua’. Il lavoro si snoda con proposte di movimento sopra e sotto l'acqua, prima da soli poi in coppia e con tutto il gruppo di persone che nuotano insieme e vicine.
 
Il martedì sera, al termine delle sessioni di danza afro-cubana e coscienza corporea acquatica, è previsto uno spazio per una condivisione verbale. 
 
Il seminario è aperto a tutti, anche coloro che non hanno mai avuto esperienze specifiche di danza; ma è indispensabile saper nuotare.
 
Materiale da portare con sé: foulard grande, gonna ampia, abbigliamento bianco, occhialini, tappanaso o maschera.
 
          
ORARI:
lunedì: 19.30-20.30 coscienza corporea acquatica; 20.30-21.30 danza afro-cubana
martedi: 19.30-20.30 danza afro-cubana; 20.30-21.30 coscienza corporea acquatica; 21.45-22.45 condivisione verbale
 
LUOGO: PISCINA GROPPALLO, Genova Nervi
Passeggiata Anita Garibaldi di Nervi, tra Torre Groppallo e Hotel Marinella 
 
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO: 60 euro
 
Il seminario è a NUMERO CHIUSO.
Per iscriversi, è necessario versare una CAPARRA di € 30,00 ENTRO VENERDI 22 GIUGNO.
Rivolgersi direttamente a Rossella Pisano o Francesca Spezzani.

martedì 29 maggio 2012

GENOVA NERVI Gli scoiattoli dei Parchi verso lo sterminio

PER SOTTOSCRI VERE LA PETIZIONE ECCO L'INDIRIZZO:  

 www.sign4rights.it/firme/no-allo-sterminio-degli-scoiattoli-a-genova


La Regione Liguria vuole reintrodurre la specie rossa, originaria del nostro territorio. E per farlo pensa di eradicare quella grigia, sterilizzando o uccidendo gli esemplari. Ma i cittadini e gli attivisti non ci stanno








Genova, 25 maggio 2012
Stampa
Invia amico




di Federica Ferraris





Le associazioni animaliste scendono in campo contro la Regione Liguria. E contro il progetto Life Ec Square, gestito dall'Unione Europea, dalle Regioni Liguria, Piemonte e Lombardia in collaborazione con le Università di Genova, Torino, Insubria e con il Ministero dell'Ambiente.

Il progetto è semplice:
eradicare lo scoiattolo grigio americano presente in Italia, perché non autoctono e considerato incompatibile con lo scoiattolo rosso europeo, originario del nostro Paese.

Il progetto passa anche per Genova, più precisamente per il
Parco di Nervi dove già nel 1966 il Comune liberò alcuni esemplari di scoiattolo rosso che oggi conta circa duecento esemplari, una minoranza rispetto allo scoiattolo grigio, ben più numeroso. L'Unione Europea sostiene che questa inabilità dello scoiattolo rosso di riprendersi il suo territorio originario è causato proprio dal cugino grigio considerato più aggressivo, vorace e prolifico.
Le associazioni animaliste però non ci stanno e sostengono che la causa del mancato ripopolamento è dovuta alla perdita dell'habitat naturale originario a causa del continuo intervento dell'uomo nella flora genovese.
Le associazioni coinvolte in questa battaglia sono molte:
Enpa, Ente Nazionale Previdenza Animali, Lav e Legambiente, tutte sul piede di guerra in quanto il progetto Life Ec Square prevede metodi piuttosto barbari per eradicare gli scoiattoli dal Parco di Nervi, non solo la cattura e la sterilizzazione ma addirittura la soppressione attraverso l'inalazione di Co2.

La Regione Liguria si difende e assicura che una volta catturato lo scoiattolo grigio verrà semplicemente sterilizzato da personale esperto. Ma adetta dei veterinari,
l'operazione alla quale i piccoli animaletti verrebbero sottoposti sarebbe molto rischiosa, soprattutto per gli esemplari di sesso femminile.
Per queste ragioni gli attivisti e gli abitanti delle zone limitrofe al Parco hanno dato vita nei giorni scorsi a manifestazioni contro il provvedimento, tentando così di salvare i poveri scoiattoli, ai quali tutti almeno una volta abbiamo dato da mangiare una noce.
Anche il web si mobilità per la causa. E mentre si moltiplicano i gruppi su Facebook, è stata aperta una petizione a difesa degli scoiattoli grigi che ha già raccolto moltissime adesioni.






giovedì 24 maggio 2012

COMUNICATO DI ANNA OLIVARI AI SOCI - "ESTATE"

Carissimi soci,
sono davvero felice nel constatare l'affluenza regolare e numerosa alle lezioni di ginnastica svolte nella nostra Associazione. Per quello che mi riguarda sono sempre pronta ad incentivare che questa abitudine faccia parte dei nostri impegni per avere maggiori possibilità di condurre una sana e longeva esistenza.
Visto l'arrivo della bella stagione, approfitto per esprimere il mio totale dissenso riguardo a tutte le proposte di “diete sprint miracolose” , di prodotti e strategie di allenamento (l'ultima novità riguarda il praticare attività fisica in stanze riscaldate per sudare ulteriormente) per ottenere un fittizio dimagrimento

Dipendesse da me, tutto ciò dovrebbe essere ILLEGALE... 

Ancora quest'anno sento la necessità di ribadire che ci dobbiamo auspicare un corretto stile di vita seguendo semplicemente pochissime regole: sana alimentazione e attività fisica proporzionata alle nostre capacità. Lasciamo
perdere il cibo spazzatura, le bevande zuccherate, il cibo light...Alcuni Stati addirittura stanno tassando questo tipo di alimento. Lasciamo perdere
prodotti e attrezzature (solitamente costosi) che promettono GLUTEI E ADDOMINALI da favola...

Sono a vostra disposizione per eventuali approfondimenti...
 

Anna Olivari

domenica 6 maggio 2012

2NDA ESCURSIONE: 13/05/12 -PASSO TURCHINO - PUNTA MARTIN

Il nostro Ale Morelli propone la seconda escursione per chi di noi ama camminare:
-  Itinerario: Dal Passo del Turchino a Punta Martin
-  Tempo totale: (andata e ritorno) 4 ore e 15'

-  Dislivello: 400 metri circa

-  Difficoltà: escursionisti

-  Ritrovo: ore 8,15 dalle piscine di Bogliasco (per partire entro le 8,30)

-  Rientro: a Bogliasco prevedibile fra le 17 e le 18

-  Mezzi: Viaggio in auto poco meno di un'ora

In allegato di seguito il link ad una descrizione (sebbene in stagione invernale)
http://www.hikr.org/tour/post44756.html#fiche

Chi interessato risponda non oltre ven 11 pomeriggio a questo indirizzo oppure sul ns blog www.gruppodonnebogliasco.blogspot.com o ancora al
cell. 339 7283355.


La speranza è fare un bel gruppo per passare una bella giornata insieme!

domenica 29 aprile 2012

TEATRO GIOVANI A PIEVE LIG. ALTA - VENERDI' 4 MAGGIO ORE 20.45

Artisti in erba si esibiscono venerdì prossimo in una divertente pièce teatrale. Appuntamento da non perdere attività culturale quella teatrale da incoraggiare. A cura dell'Associazione ETA BETA fonte inesauribile di attività culturali, idee ed iniziative per i nostri ragazzi ed Associazione sensibile anche riguardo al "solidale" 


NON MANCATE!!!!

mercoledì 11 aprile 2012

21/03/12 A PIEVE LIG. ALTA - CORRI CON GIULIA - CORSA FUORI STRADA PER ADULTI E BIMBI




Al via la seconda edizione di "Corri con Giulia" corsa fuoristrada per bimbi e ragazzi, organizzata dall'Associazione Mi Nutro di Vita in lotta contro i Distrubi del Comportamento Alimentare!

A partire dalle ore 13,30 iscrizioni e dalle ore 15,00 la piazza di Pieve Alta si animerà di sport e solidarietà per passare una giornata insieme, all'aperto ed in natura!

Per evitare code è consigliato iscriversi alla corsa  ai riferimenti che troverete sul volantino (iscrizione gratuita).

Al termine della corsa una merenda verrà offerta a tutti i partecipanti; inoltre i Piaggiassi del Gaslini ed altri professionisti intratteranno la Piazza per far festa.

Una mostra di storie a fumetti verrà allestita all'interno del Circolo Parrocchiale di Pieve Ligure. Sono i lavori dei ragazzi della Scuola Primaria di 1mo e 2ndogrado di Bogliasco , Pieve L. e Sori, prodotti nell'ambito della Borsa di Studio "Liberi di..." promossa da Mi Nutro di Vita.

Al termine della manifestazione, chi vorrà, potrà partecipare ad una Santa Messa in ricordo di Giulia.

Partecipiamo numerosi!!!

Passate parola il più possibile via e-mail, twitter, facebook, blog, passaparola.....
Contribuite a far grande questa manifestazione!!!
1 File allegato| 2.4MB

mercoledì 4 aprile 2012

SANTA PASQUA 2012

Un cavallone marino accarezza il cielo e.... dalla sua schiuma scaturisce la Colomba della Pace

Buona Pasqua a tutti!!!

Acquarello su tela di Fabiana Braccio
                                                
                   

sabato 17 marzo 2012

CIAO SANTINA!!

Non da molti anni conoscevo Santina, eppure è riuscita a trasmettermi una premura, un'attenzione ed un cuore nel fare le cose che mi faceva stare tranquilla... sapevo che con lei tutto sarebbe andato bene!
Mi ha aiutato per due anni ad organizzare con successo il Trail di Santa Croce, e poi c'è stata la serata di Tango, la fiaba in piazza, .... Dove non arrivavo io c'era sempre lei a correre ai ripari!

C'era sempre per tutti, anche per me che a Bogliasco non ci sono nata ma che mi ha accolto solo da una decina d'anni.

Ed oggi Bogliasco è stata tutta per Lei, col cuore tutti insieme come una famiglia grande e sincera.... La Parrocchia l'ha accolta come una Figlia quando è mancata: l'ha sistemata, l'ha tenuta con sè .... l'ha coccolata ancora un poco con la Sua preghiera fino all'ultimo saluto di oggi.

Allora ciao Santina tanto sappiamo che continuerai a preoccuparti per noi... come sempre!

sabato 3 marzo 2012

DUE NOSTRE RAGAZZE CI FARANNO DA SPECCHIO PER LE NOSTRE LEZIONI

Anna ne ha pensata un'altra: un'iniziativa bella e positiva per noi e per un paio di nostre ragazze.
Attualmente, nella nostra grande palestra, i corsi sono affollati e fra di noi si esercitano ragazze attente ed appassionate che hanno dimostrato sapienza nell'esecuzione dei movimenti e degli esercizi.... E allora Anna, considerando che non da tutte le angolazioni della palestra la si poteva seguire  con lo sguardo in modo ottimale, ha deciso, nelle lezioni del lunedì e del giovedì di farsi affiancare sia sul lato destro che sul lato sinistro da due valenti e giovani fanciulle che ci supporteranno per le esecuzioni di sequenze ed esercizi.  Una lavorerà a "basso impatto" ossia con movimenti dolci e l'altra ad "alto impatto" ossia con movimenti di esecuzione + dinamica ed incalzante.
Complimenti e grazie ad Elena ed Arianna per la loro disponibilità chissà che questa Vostra esperienza non sia portatrice sana di nuove passioni sportive!!!!

sabato 21 gennaio 2012

TRE GIORNATE DEDICATE ALL'ESPRESSIONE CORPOREA

Ogni anno la nostra Anna Olivari tiene particolarmente ad organizzare "un assaggio" di un'altra disciplina/attività motoria e ad omaggiarne i propri allievi.

Negli ultimi anni siamo passati attraverso la "danza del ventre", la "difesa personale". Quest'anno la ghiotta proposta riguarda l'ESPRESSIONE CORPOREA!!!

L'insegnante: ALESSANDRA MANARI ( Ondanza )
una professionista nota e preparata del settore, che ci condurrà in questo viaggio ove il nostro corpo, si trasformerà in comunicazione....

le date: - domenica 26/02/2012; - domenica 11/03/2012; - domenica 25/03/2012

Orario: 10,30 - 12,30


Grazie Anna!!!

mercoledì 11 gennaio 2012

MASSAGGI NEONATALI PER I PICCOLI DELLE NOSTRE MAMMINE!

Su proposta ed interessamento della nostra Giusy (mamma supersprint!) è stato organizzato un corso di cinque sessioni per apprendere basi e benefici sul massaggio praticato al neonato.

Il Fisioterapista Dott. Roberto Risso si è generosamente prestato per tenere gratuitamente questo training alle nostre giovani mamme!!!
Un ringraziamento sentito da tutti noi per questa opportunità ed un brava a Giusy per l'interessamento che ha reso possibile questo evento!
I dettagli:

LUOGO:    Gazebo - Asilo Girotondo Bogliasco (Vicino Staz. FFSS)
GIORNI:    Ogni mercoledì e per  5 mercoledì a partire dal 18/01 prossimo
ORARIO:   17,30/18,30
COSTO:     4,5€ per assicurazione dei lattanti contro infortunio tramite AICS

Cinque mammine coi loro bimbi ci saranno se qualche altra mamma volesse aggiungersi (non molte in realtà ma qualche posto si puo' ricavare) contattare 339-7283355 entro E NON OLTRE LUNEDI 16/01.